Condividi:
Dal 30 agosto al 7 settembre Pescara ospiterà la settima edizione del Festival Dannunziano, quest’anno dedicata al tema “Vivere inimitabile”. La città si trasformerà in un grande palcoscenico con appuntamenti in alcune delle sue location più suggestive: dall’Aurum allo Stadio del Mare, dalla Casa Natale di Gabriele d’Annunzio all’Auditorium Petruzzi e Flaiano, fino al Museo delle Genti, al Porto Turistico e a Piazza Garibaldi.

«Il nostro impegno è quello di aprire sempre più l’Abruzzo al mondo con grandi eventi di cultura, musica e sport» ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, sottolineando l’orgoglio per il percorso intrapreso.

Il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri ha evidenziato come il Festival rappresenti un unicum: «Non si tratta di un evento di un giorno o di un weekend, ma di dieci giornate che abbracciano tutte le arti e gli interessi culturali, aggiornati al nostro tempo».

Anche l’assessore regionale alla Cultura Roberto Santangelo ha definito il festival «un fiore all’occhiello per la città e per l’intera regione», mentre il presidente della Fondazione d’Annunzio Giordano Bruno Guerri ha anticipato iniziative pensate per «collegare passato e futuro».

Il sindaco di Pescara Carlo Masi ha ricordato come l’appuntamento sia ormai il momento clou dell’estate cittadina: «Da sette anni il Festival ha superato i confini regionali, consolidando Pescara come città di Gabriele d’Annunzio e capitale di una proposta culturale che unisce memoria e innovazione».
Tutti gli articoli