Condividi:
Nell’ambito dell’operazione “Estate Sicura”, condotta a tutela del consumatore e per contrastare la diffusione di prodotti contraffatti, la Guardia di Finanza di Pescara ha effettuato un importante sequestro tra i territori di Pescara e Montesilvano. I militari hanno ritirato dal commercio oltre 200 capi di abbigliamento e più di 350 accessori riportanti marchi falsificati delle più note griffe del mondo della moda e dello sportswear.
Gli articoli, accuratamente riprodotti sia nei materiali che nei dettagli estetici – come etichette, cartellini e confezioni – risultavano pressoché indistinguibili dagli originali. Una somiglianza tale da ingannare anche l’occhio esperto, esponendo i consumatori al rischio di acquistare prodotti non conformi agli standard di sicurezza, qualità e tracciabilità previsti dalla normativa vigente.
Tra gli oggetti sequestrati figurano abbigliamento, calzature, borse, occhiali da sole, cinture e portafogli, tutti recanti i marchi di prestigiosi brand internazionali, tra cui Prada, Adidas, Nike, Stone Island, Armani, Lacoste, Fendi, Louis Vuitton, Moschino e Gucci. Se immessi sul mercato come autentici, il valore commerciale stimato della merce supererebbe i 50.000 euro.
L’operazione è il frutto di una serie di controlli mirati, effettuati in particolare nella zona dei grandi alberghi di Montesilvano e presso la stazione di Porta Nuova a Pescara, aree ritenute a rischio per il commercio abusivo. Le attività ispettive hanno portato all’individuazione di diversi punti di vendita illeciti, con l’esecuzione di sei distinti sequestri, tutti convalidati dalla Procura della Repubblica di Pescara, in applicazione delle normative sulla tutela della proprietà industriale.
L’intervento della Guardia di Finanza si inserisce in un più ampio piano di contrasto alla contraffazione e alla concorrenza sleale, a tutela dell’economia legale e dei diritti dei consumatori.
Gli articoli, accuratamente riprodotti sia nei materiali che nei dettagli estetici – come etichette, cartellini e confezioni – risultavano pressoché indistinguibili dagli originali. Una somiglianza tale da ingannare anche l’occhio esperto, esponendo i consumatori al rischio di acquistare prodotti non conformi agli standard di sicurezza, qualità e tracciabilità previsti dalla normativa vigente.
Tra gli oggetti sequestrati figurano abbigliamento, calzature, borse, occhiali da sole, cinture e portafogli, tutti recanti i marchi di prestigiosi brand internazionali, tra cui Prada, Adidas, Nike, Stone Island, Armani, Lacoste, Fendi, Louis Vuitton, Moschino e Gucci. Se immessi sul mercato come autentici, il valore commerciale stimato della merce supererebbe i 50.000 euro.
L’operazione è il frutto di una serie di controlli mirati, effettuati in particolare nella zona dei grandi alberghi di Montesilvano e presso la stazione di Porta Nuova a Pescara, aree ritenute a rischio per il commercio abusivo. Le attività ispettive hanno portato all’individuazione di diversi punti di vendita illeciti, con l’esecuzione di sei distinti sequestri, tutti convalidati dalla Procura della Repubblica di Pescara, in applicazione delle normative sulla tutela della proprietà industriale.
L’intervento della Guardia di Finanza si inserisce in un più ampio piano di contrasto alla contraffazione e alla concorrenza sleale, a tutela dell’economia legale e dei diritti dei consumatori.