Condividi:
Paura al tramonto lungo il litorale sud di Pescara, dove tre ragazzi sono rimasti intrappolati al largo a bordo dei loro SUP, impossibilitati a rientrare a causa di onde altissime e di una corrente insidiosa.
La situazione, che poteva trasformarsi in tragedia, si è risolta grazie al tempestivo intervento di Marco Schiavone, presidente degli Angeli del Mare Rescue Italy, supportato dalle unità di moto d’acqua fornite da Eracle APS – Protezione Civile Templari Federiciani, affiliata FISA Abruzzo Pescara.
Secondo quanto ricostruito, intorno alle 20:10 è scattato l’allarme: i giovani erano stati avvistati oltre le barriere frangiflutti, in evidente difficoltà. Schiavone si è precipitato sul posto e, nonostante il mare agitato e la scarsa visibilità, è riuscito a raggiungerli con la moto d’acqua. Dopo un’operazione complessa, i tre sono stati tratti in salvo e riportati a riva, fortunatamente senza conseguenze.
Recuperato anche il SUP lasciato alla deriva, l’episodio conferma ancora una volta quanto la prudenza in mare sia fondamentale. I ragazzi, impauriti ma illesi, hanno ringraziato i soccorritori che, con prontezza e coraggio, hanno scongiurato il peggio.
La situazione, che poteva trasformarsi in tragedia, si è risolta grazie al tempestivo intervento di Marco Schiavone, presidente degli Angeli del Mare Rescue Italy, supportato dalle unità di moto d’acqua fornite da Eracle APS – Protezione Civile Templari Federiciani, affiliata FISA Abruzzo Pescara.
Secondo quanto ricostruito, intorno alle 20:10 è scattato l’allarme: i giovani erano stati avvistati oltre le barriere frangiflutti, in evidente difficoltà. Schiavone si è precipitato sul posto e, nonostante il mare agitato e la scarsa visibilità, è riuscito a raggiungerli con la moto d’acqua. Dopo un’operazione complessa, i tre sono stati tratti in salvo e riportati a riva, fortunatamente senza conseguenze.
Recuperato anche il SUP lasciato alla deriva, l’episodio conferma ancora una volta quanto la prudenza in mare sia fondamentale. I ragazzi, impauriti ma illesi, hanno ringraziato i soccorritori che, con prontezza e coraggio, hanno scongiurato il peggio.