Condividi:

PESCARA – Questa mattina, nella sede della Regione in piazza Unione, l’assessore alle Infrastrutture Umberto D’Annuntiis ha sottoscritto, insieme ai rappresentanti delle amministrazioni comunali di Brittoli, Corvara, Cugnoli e Pietranico, l’Accordo operativo per la riqualificazione e la messa in sicurezza delle infrastrutture viarie intercomunali.

L’iniziativa prende le mosse da una deliberazione di Giunta regionale approvata lo scorso febbraio, che ha individuato gli interventi finanziati per l’annualità 2025, per un importo complessivo di 320mila euro. La Regione, tramite il Servizio Infrastrutture, è stata designata come Soggetto Attuatore.

“Ringrazio i sindaci dei Comuni coinvolti e il Dipartimento Infrastrutture per il lavoro svolto – ha dichiarato D’Annuntiis –. Oggi arriviamo a un accordo dopo che, circa un anno fa, era stata rappresentata la necessità di intervenire sulla viabilità intercomunale. Siamo riusciti a reperire le risorse e firmiamo un’intesa che permetterà la protezione stradale nei territori di Brittoli, Corvara, Cugnoli e Pietranico. È importante procedere con velocità, perché i finanziamenti hanno scadenze precise. Siamo soddisfatti: diamo risposte concrete alle aree interne, che hanno bisogno di risorse per migliorare servizi e qualità della vita.”

All’incontro era presente anche il dirigente regionale Paolo D’Incecco, che ha sottolineato come l’intervento riguardi la viabilità intercomunale dell’Alta Valle del Cigno, area di grande pregio anche turistico. L’opera è finanziata con fondi della legge 213 del 2023, che prevede tempi stringenti: entro dicembre dovranno essere completati i progetti, espletate le procedure di gara, aggiudicati gli appalti e sottoscritti i contratti.

L’avvio dei lavori è previsto in primavera 2026, con conclusione entro l’estate dello stesso anno.

D’Annuntiis ha infine rimarcato che, oltre al valore economico del finanziamento, “l’aspetto più significativo è la sinergia tra Regione e Comuni: la conoscenza diretta del territorio da parte delle amministrazioni locali è stata decisiva per individuare le priorità e garantire l’efficacia dell’intervento”.

L’accordo siglato rappresenta il primo passo verso procedure operative finalizzate a garantire infrastrutture più moderne, sicure ed efficienti, a beneficio delle comunità locali.

Alla firma erano presenti anche il sindaco di Brittoli, Gino Di Bernardo, il sindaco di Pietranico, Francesco Del Biondo, il vicesindaco di Cugnoli, Lanfranco Chiola, e il vicesindaco di Corvara, Toni Del Rossi.

Tutti gli articoli