Condividi:
Aumento delle attività di disinfestazione antilarvale e posizionamento di pasticche larvicide in diverse zone della città. Questa è la misura presa dall’amministrazione comunale di Pescara per prevenire la diffusione della febbre West Nile. Al momento, non si registrano casi in città. Per mercoledì prossimo, l’assessore Cristian Orta ha convocato una riunione con i rappresentanti della ASL e di Ambiente Spa, per discutere le possibili azioni aggiuntive da intraprendere, a partire da un’analisi della situazione attuale.

L’assessore fa sapere che "a Pescara non sono stati segnalati casi legati alla zanzara portatrice del virus West Nile, tuttavia, come misura preventiva, il Comune e la società Ambiente Spa hanno già attivato procedure dedicate per garantire la sicurezza".

La riunione, secondo quanto dichiarato dall’assessore, "avrà lo scopo di approfondire ulteriormente il tema, e nel frattempo - aggiunge - stiamo preparando un incremento straordinario delle attività di disinfestazione antilarvale e del posizionamento di pasticche larvicide in diversi punti strategici della città. Questi interventi si aggiungono a quelli ordinari, che Ambiente Spa effettua su base regolare. La situazione è monitorata con grande attenzione, soprattutto in seguito ai recenti casi di contagi e decessi nel nostro Paese, e il dialogo con la ASL è costante per attuare misure mirate ed efficaci".
Tutti gli articoli