Condividi:
L’Aeroporto d’Abruzzo conferma il trend di forte crescita anche nel mese di luglio, registrando un incremento superiore al 36% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I numeri parlano chiaro: da gennaio a oggi sono transitati quasi 100.000 passeggeri in più, segno evidente di un movimento turistico in netta ripresa e in continua espansione.
Lo scalo abruzzese non è mai stato così frequentato, e i dati confermano il successo delle politiche di rilancio messe in campo dalla giunta regionale guidata dal Presidente Marco Marsilio. Le rotte attivate, la promozione del territorio e l’attenzione verso la domanda turistica internazionale hanno contribuito a rendere l’aeroporto un vero e proprio snodo strategico per la mobilità dell’Italia centrale.
“Siamo di fronte a una stagione estiva straordinaria, frutto di un lavoro di squadra e di una visione di lungo periodo. Ma non ci fermiamo qui: la Saga è già al lavoro per una stagione invernale senza precedenti, con nuove tratte e potenziamenti in arrivo”, ha dichiarato il Presidente Marsilio.
Il successo dell’aeroporto riflette anche un più ampio fermento del comparto turistico abruzzese, che continua a guadagnare visibilità e attrattività, sia a livello nazionale che internazionale. I prossimi mesi saranno cruciali per confermare questo trend positivo e per rafforzare il ruolo dell’Abruzzo come porta d’ingresso del Centro Italia.
Lo scalo abruzzese non è mai stato così frequentato, e i dati confermano il successo delle politiche di rilancio messe in campo dalla giunta regionale guidata dal Presidente Marco Marsilio. Le rotte attivate, la promozione del territorio e l’attenzione verso la domanda turistica internazionale hanno contribuito a rendere l’aeroporto un vero e proprio snodo strategico per la mobilità dell’Italia centrale.
“Siamo di fronte a una stagione estiva straordinaria, frutto di un lavoro di squadra e di una visione di lungo periodo. Ma non ci fermiamo qui: la Saga è già al lavoro per una stagione invernale senza precedenti, con nuove tratte e potenziamenti in arrivo”, ha dichiarato il Presidente Marsilio.
Il successo dell’aeroporto riflette anche un più ampio fermento del comparto turistico abruzzese, che continua a guadagnare visibilità e attrattività, sia a livello nazionale che internazionale. I prossimi mesi saranno cruciali per confermare questo trend positivo e per rafforzare il ruolo dell’Abruzzo come porta d’ingresso del Centro Italia.