Condividi:
PESCARA - Questa mattina si è tenuta la cerimonia di inaugurazione e intitolazione del nuovo palazzetto dello sport di via Carlo Alberto Dalla Chiesa, dedicato a Bruno Pace, indimenticato calciatore e allenatore pescarese.

Un momento carico di emozione ha accompagnato la scopertura della targa da parte dei familiari, alla presenza del sindaco Carlo Masci, dell’assessore allo Sport Patrizia Martelli, di altri amministratori, di numerosi cittadini e delle associazioni sportive locali. Per la famiglia Pace erano presenti la vedova Cristina Gasperoni, i figli Vittorio e Federico con le rispettive famiglie, il fratello Tommaso e i nipoti.

Un impianto moderno e sostenibile

Il nuovo palazzetto nasce dalla completa riqualificazione dell’ex bocciodromo di Zanni ed è destinato a diventare punto di riferimento per lo sport e la socialità del quartiere e dell’intera città. L’opera, del valore complessivo di 1.050.000 euro, è stata finanziata con fondi PNRR, BEI e risorse comunali.

I lavori hanno previsto:

efficientamento energetico con cappotto termico e nuovo tetto dotato di pannelli fotovoltaici;

impianti di illuminazione, riscaldamento e raffreddamento di ultima generazione;

parquet sportivo e arredi per basket e pallavolo;

abbattimento delle barriere architettoniche;

nuovi spogliatoi per atleti e arbitri, tutti accessibili;

locale di pronto soccorso;

tribuna rinnovata con nuove sedute;

due campi da bocce esterni e riqualificazione del locale associazioni.

Il ricordo di Bruno Pace

“Questo quartiere – ha dichiarato il sindaco Masci – aveva bisogno di una struttura polivalente che rispettasse gli standard del CONI. Intitolare il palazzetto a Bruno Pace è stato un atto naturale: una figura amatissima, un’icona sportiva che ha portato sempre con sé il legame con Pescara. Per me era anche un amico, un uomo brillante e generoso che sapeva motivare con poche parole. Non sarà mai dimenticato”.
Tutti gli articoli