Condividi:

Francavilla al Mare esce ufficialmente dalla lunga stagione dei conti in rosso. La Corte dei Conti ha certificato la chiusura anticipata del disavanzo comunale, sancendo la fine di una fase segnata da squilibri e ricorso continuo alle anticipazioni di tesoreria. Una situazione che, solo pochi anni fa, gravava sulle casse cittadine con costi annui per interessi pari a circa 200mila euro e tempi di pagamento che superavano i cinque mesi.

Oggi lo scenario è capovolto. Con una delibera datata 28 agosto, l’organo di controllo regionale ha riconosciuto il pieno recupero del disavanzo, sottolineando come l’obiettivo sia stato raggiunto con vent’anni di anticipo rispetto alla tabella prevista.

Secondo i dati diffusi dall’amministrazione, il Comune presenta ora un fondo di cassa stabilmente positivo, nessun ricorso a prestiti di tesoreria dal 2022 e un miglioramento record nei pagamenti: dalle fatture saldate con oltre cinque mesi di ritardo nel 2021 si è passati a una media di 23 giorni in anticipo nel 2025. A ciò si aggiunge il rafforzamento dell’attività di riscossione, resa più efficiente anche grazie alla collaborazione con la società partecipata Risco.

«Un traguardo che sembrava irraggiungibile» commenta l’assessore al Bilancio Domenico Iorio, sottolineando come la riuscita sia il risultato di «una gestione accurata, di scelte coraggiose e del lavoro congiunto di giunta, consiglio e uffici».

Il sindaco Luisa Russo evidenzia inoltre come il Comune sia riuscito a evitare lo spettro del dissesto, che avrebbe significato tasse più alte e servizi scolastici a carico delle famiglie. «Non solo abbiamo messo in sicurezza i conti – dichiara – ma siamo riusciti a mantenere operativi tutti i cantieri Pnrr, anticipando risorse senza bloccare gli investimenti. Ora possiamo guardare allo sviluppo futuro della città con basi solide».

Francavilla, dunque, archivia definitivamente il capitolo del disavanzo e si presenta con una situazione finanziaria risanata, pronta a sostenere nuovi progetti senza il peso dei debiti passati.

Tutti gli articoli