Condividi:
È ufficialmente entrato in servizio oggi, 15 settembre, il collegamento ferroviario diretto tra Pescara e Ancona operato da Tua. Il treno inaugurale, partito in mattinata dalla stazione di Pescara Centrale, ha raggiunto il capoluogo marchigiano in perfetta puntualità, segnando l’avvio di una nuova fase per la mobilità interregionale.
Un debutto incoraggiante
Il primo viaggio ha visto a bordo circa settanta passeggeri, mentre la corsa di ritorno da Ancona verso Lanciano ha superato quota cento. Numeri che, pur essendo iniziali, testimoniano l’interesse per questa novità.
Il servizio è stato svolto con un moderno elettrotreno ETR 104-162, intitolato a Gabriele D’Annunzio. Alla guida il macchinista Alessio Tucceri, affiancato dal capotreno Manuel Di Camillo. Le fermate intermedie di Montesilvano, Giulianova e San Benedetto del Tronto hanno registrato i flussi maggiori, confermando l’importanza del tracciato.
Entusiasmo e prospettive
L’iniziativa ha suscitato grande curiosità lungo tutto il percorso: cittadini e pendolari hanno accolto con interesse il passaggio del convoglio, segnale che potrebbe preludere a un incremento della domanda nelle prossime settimane.
L’assessore regionale ai Trasporti, Umberto D’Annuntiis, ha commentato con soddisfazione: «Questo esordio dimostra che l’Abruzzo è in grado di gestire collegamenti ferroviari che superano i propri confini. È un risultato che apre scenari di sviluppo significativi per l’intera area adriatica».
Ha poi aggiunto: «La risposta dei viaggiatori e l’attenzione raccolta ci confermano che ci sono le condizioni per far crescere il servizio. Insieme a Tua valuteremo un potenziamento delle frequenze e nuove tratte, rafforzando il ruolo strategico della Regione nella mobilità nazionale».
Un servizio quotidiano
Il Pescara–Ancona sarà attivo dal lunedì al venerdì, con l’obiettivo di consolidare i rapporti tra Abruzzo e Marche, favorire l’integrazione dei trasporti e creare un nuovo asse ferroviario lungo la costa adriatica.