Condividi:
A Pescara e a Pianella nasceranno due centri di accoglienza destinati a persone senza dimora e in forte difficoltà sociale. Le strutture, finanziate con fondi del Pnrr, offriranno ospitalità notturna ma anche servizi di supporto quotidiano, dall’igiene personale alla distribuzione di beni essenziali.

Il progetto prevede:

25 posti letto vicino alla stazione ferroviaria centrale di Pescara

8 posti letto nell’ex foresteria di Pianella

La gestione sarà affidata ad enti del terzo settore che presenteranno la propria candidatura al Comune entro il 27 agosto.

L’obiettivo è costruire un sistema integrato di aiuto, capace di andare oltre la semplice emergenza. Le persone senza casa non troveranno soltanto un letto, ma un percorso di presa in carico personalizzato: orientamento verso i servizi sociali, deposito bagagli, distribuzione di abiti e alimenti, possibilità di cura della persona.

Il sindaco Carlo Masci (foto) parla di “un progetto che vuole dare risposte concrete alla marginalità estrema, rafforzando la rete sociale cittadina”. L’assessore alle Politiche sociali Adelchi Sulpizio sottolinea che l’iniziativa si affianca ai programmi di Housing First, finalizzati a garantire non solo un tetto, ma anche opportunità lavorative e percorsi di reinserimento.

L’affidamento delle due strutture avrà un valore di 171.000 euro e resterà attivo fino a giugno 2026. L’avvio del servizio è previsto per gennaio del prossimo anno, con soluzioni provvisorie già in fase di organizzazione.
Tutti gli articoli