Condividi:
Un simbolo di rinascita e appartenenza. È così che si presenta l’accordo ufficializzato oggi tra l’aeroporto internazionale d’Abruzzo e il Delfino Pescara 1936, destinato a legare due realtà profondamente radicate nel territorio per l’intera stagione di Serie B 2025-2026.
L’intesa non si limita a una semplice sponsorizzazione: si tratta di una collaborazione strategica che vuole raccontare l’Abruzzo dentro e fuori dai confini regionali. Da una parte lo scalo pescarese, unico aeroporto della regione, reduce da un’estate da record con un incremento del traffico passeggeri; dall’altra la squadra biancazzurra, tornata a calcare i campi della Serie B con l’entusiasmo dei tifosi.
Il marchio dell’aeroporto comparirà sulla manica della maglia del Pescara e sarà visibile anche a bordo campo allo stadio Adriatico, ma l’obiettivo va oltre l’immagine: la partnership darà vita nei prossimi mesi a progetti ed eventi pensati per rafforzare il legame tra sport, mobilità e territorio.
"Non parliamo solo di visibilità – ha spiegato il presidente Saga, Giorgio Fraccastoro – ma di un percorso condiviso per valorizzare l’Abruzzo. Siamo entrambi simboli regionali che vogliono crescere, guardando a nuovi traguardi".
Soddisfatto anche il presidente del club, Daniele Sebastiani, che ha sottolineato come "questo accordo rappresenti un segnale importante. L’aeroporto è una porta d’ingresso per chi scopre l’Abruzzo e per noi è motivo di orgoglio averlo al nostro fianco in un anno che vogliamo dedicare ai nostri tifosi".
Le parole del presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio: "Accolgo con grande soddisfazione la collaborazione tra la Saga e il Pescara Calcio. Non è solo una sponsorizzazione, ma un vero messaggio di identità e appartenenza: fare squadra per crescere insieme. L’aeroporto lavora per ampliare rotte e collegamenti, il Pescara punta con passione a tornare ai massimi livelli. Due percorsi diversi, un unico obiettivo: portare l’Abruzzo sempre più in alto".