Condividi:
Botta e risposta sulla questione dell’erosione del litorale tra maggioranza e opposizione. L’assessore al Demanio, Eugenio Seccia, replica alle critiche del consigliere Marco Presutti:
“L’opposizione non perde occasione per fare polemica. Noi preferiamo i fatti: mentre loro parlano, abbiamo già studiato i problemi, trovato soluzioni e reperito fondi. Arrivano sempre dopo di noi, ed è il loro destino”.

Il Comune di Pescara ha infatti ottenuto dalla Regione Abruzzo, tramite i fondi FSC (Fondo Sviluppo e Coesione), due finanziamenti per la manutenzione straordinaria delle scogliere a difesa della costa: 1 milione di euro per la riviera sud e 2,2 milioni per la riviera nord.

I progetti, approvati in conferenza dei servizi e dalla Giunta comunale, hanno già completato la fase di gara tra luglio e agosto, con l’assegnazione a due ditte specializzate. Ora si attende l’aggiudicazione definitiva: i lavori partiranno a ottobre, conclusa la stagione balneare, così da non interferire con le attività turistiche.

Nel dettaglio, gli interventi riguarderanno 25 scogliere della riviera nord e 9 della riviera sud, con il rinforzo delle barriere esistenti tramite la posa di nuovi massi nelle zone più colpite dalle mareggiate. Obiettivi principali: migliorare la protezione della costa, garantire maggiore sicurezza, preservare le attività balneari e contrastare i fenomeni erosivi.

“È un risultato importante – sottolinea Seccia – che assicurerà tutela al nostro litorale e sostegno all’economia turistica. Abbiamo fatto uno sforzo straordinario per accelerare procedure che non sarebbero di nostra diretta competenza, ma era necessario agire con urgenza. A differenza del passato, oggi il mare di Pescara è pulito e sicuro, come dimostra anche il riconoscimento della Bandiera Blu”.
Tutti gli articoli