Condividi:
Una famiglia composta da sei adulti e quattro bambini è stata tratta in salvo dopo essersi incagliata sugli scogli con un pedalò, nei pressi degli stabilimenti Coralba e Il Tramonto a Pescara Sud. Il mezzo aveva impattato la scogliera, riportando danni gravi e rischiando di affondare.
Il salvataggio è stato condotto dagli Angeli del Mare Rescue Italy FISA in collaborazione con le unità moto d’acqua della Protezione Civile Eracle APS – Templari Federiciani, affiliata alla FISA Abruzzo.
I soccorritori Marco Schiavone, Alessia Massei e il bagnino Daniele Ardone sono intervenuti tempestivamente. Massei ha portato in salvo il bambino più piccolo, mentre Schiavone ha recuperato altri due bambini. Ardone ha tratto in salvo gli adulti e una bambina, riportando l’intera famiglia in sicurezza a riva. Successivamente, è stato recuperato anche il pedalò semi-affondato.
Marco Schiavone, presidente degli Angeli del Mare, ha sottolineato l’importanza della prevenzione e della formazione dei soccorritori, ringraziando la FISA per il supporto e la professionalità.
L’intervento si inserisce in una stagione estiva particolarmente impegnativa, durante la quale i soccorritori FISA operano quotidianamente per garantire sicurezza e sensibilizzare i bagnanti sui pericoli del mare.
Il salvataggio è stato condotto dagli Angeli del Mare Rescue Italy FISA in collaborazione con le unità moto d’acqua della Protezione Civile Eracle APS – Templari Federiciani, affiliata alla FISA Abruzzo.
I soccorritori Marco Schiavone, Alessia Massei e il bagnino Daniele Ardone sono intervenuti tempestivamente. Massei ha portato in salvo il bambino più piccolo, mentre Schiavone ha recuperato altri due bambini. Ardone ha tratto in salvo gli adulti e una bambina, riportando l’intera famiglia in sicurezza a riva. Successivamente, è stato recuperato anche il pedalò semi-affondato.
Marco Schiavone, presidente degli Angeli del Mare, ha sottolineato l’importanza della prevenzione e della formazione dei soccorritori, ringraziando la FISA per il supporto e la professionalità.
L’intervento si inserisce in una stagione estiva particolarmente impegnativa, durante la quale i soccorritori FISA operano quotidianamente per garantire sicurezza e sensibilizzare i bagnanti sui pericoli del mare.