Condividi:
Torna l’attesissima terza edizione de La Notte dei Serpenti, il grande concerto ideato e diretto dal Maestro Enrico Melozzi per celebrare la ricchezza della cultura e della tradizione musicale abruzzese. L’appuntamento è per oggi domenica 20 luglio allo Stadio del Mare di Pescara, con ingresso gratuito. L’evento sarà trasmesso in prima serata su Rai2, con la conduzione, per il secondo anno consecutivo, di Andrea Delogu.
Sul palco si alterneranno ospiti d’eccezione, in un mix esplosivo tra generi musicali e generazioni diverse. Tra gli artisti attesi:
Riccardo Cocciante, special guest con una carriera internazionale, 40 album in tre lingue;
Rocco Hunt, il poeta urbano del rap e del pop;
Elettra Lamborghini, cantante e volto televisivo;
Paola Turci, raffinata cantautrice italiana;
Filippo Graziani, cantante e performer;
Piero Mazzocchetti, tenore dalla voce potente e intensa.
Ad aggiungere un tocco di simpatia e nostalgia ci sarà anche un ospite speciale amatissimo da grandi e piccini: Topo Gigio.
Il cuore dell’evento sarà come sempre la musica tradizionale abruzzese, che verrà proposta in una veste rinnovata: nuovi arrangiamenti che ne rispettano la poetica originale, valorizzando i testi in dialetto. Il fil rouge della serata sarà infatti la fusione tra tradizione e modernità, attraverso un dialogo creativo tra la “pop-izzazione” del dialetto abruzzese e la “dialettizzazione” del pop.
Un’occasione imperdibile per riscoprire l’anima dell’Abruzzo tra note, parole, emozioni e grandi nomi della musica italiana.
Sul palco si alterneranno ospiti d’eccezione, in un mix esplosivo tra generi musicali e generazioni diverse. Tra gli artisti attesi:
Riccardo Cocciante, special guest con una carriera internazionale, 40 album in tre lingue;
Rocco Hunt, il poeta urbano del rap e del pop;
Elettra Lamborghini, cantante e volto televisivo;
Paola Turci, raffinata cantautrice italiana;
Filippo Graziani, cantante e performer;
Piero Mazzocchetti, tenore dalla voce potente e intensa.
Ad aggiungere un tocco di simpatia e nostalgia ci sarà anche un ospite speciale amatissimo da grandi e piccini: Topo Gigio.
Il cuore dell’evento sarà come sempre la musica tradizionale abruzzese, che verrà proposta in una veste rinnovata: nuovi arrangiamenti che ne rispettano la poetica originale, valorizzando i testi in dialetto. Il fil rouge della serata sarà infatti la fusione tra tradizione e modernità, attraverso un dialogo creativo tra la “pop-izzazione” del dialetto abruzzese e la “dialettizzazione” del pop.
Un’occasione imperdibile per riscoprire l’anima dell’Abruzzo tra note, parole, emozioni e grandi nomi della musica italiana.