Condividi:

In un contesto storico decisivo per la transizione verso un’economia a basse emissioni, l’idrogeno si conferma una delle soluzioni più promettenti per la mobilità sostenibile. Protagonista di questo scenario è Hydromoving, azienda con sede a Pescara, recentemente insignita del prestigioso Italian Hydrogen Technology Award – Innovazione in ambito applicativo nel settore trasporti, durante l’Hydrogen Expo 2025 di Piacenza, la principale manifestazione nazionale dedicata alla filiera dell’idrogeno.

L’azienda abruzzese ha sviluppato e brevettato una tecnologia capace di produrre idrogeno on-demand attraverso un elettrolizzatore alcalino con un’efficienza energetica tra le più elevate al mondo: solo 47 kWh per kg di idrogeno prodotto, contro i 58–70 kWh dei sistemi convenzionali.

Il sistema si distingue per la sua versatilità applicativa, potendo essere installato aftermarket su motori endotermici esistenti (diesel, benzina, GPL, metano), migliorandone la combustione senza necessità di modifiche invasive. I benefici ambientali sono significativi: riduzione delle emissioni fino al 90% e abbattimento dei consumi fino al 30%.

Il riconoscimento ottenuto all’Hydrogen Expo rappresenta una conferma del valore tecnologico della soluzione proposta da Hydromoving, che oggi guarda oltre il settore automotive, esplorando applicazioni anche nel settore navale, dove la decarbonizzazione rappresenta una delle sfide più urgenti e strategiche.

Grazie a un sistema che non richiede serbatoi ad alta pressione né infrastrutture complesse, Hydromoving si propone come una tecnologia abilitante per l’integrazione sicura, efficiente e accessibile dell’idrogeno, pienamente in linea con gli obiettivi di neutralità climatica fissati dall’Unione Europea al 2050.

Tutti gli articoli