Condividi:
L’Aeroporto d’Abruzzo continua a confermarsi un punto di riferimento sempre più solido per la mobilità aerea del Centro Italia. I dati relativi al mese di agosto 2025 registrano infatti un deciso incremento del traffico passeggeri rispetto allo stesso periodo del 2024.

Secondo le statistiche diffuse, nello scalo pescarese sono transitati 139.100 viaggiatori nell’arco del mese, contro i 101.878 dello scorso anno, con un aumento netto di 37.222 unità, pari a circa il 27% in più.

Un risultato che consolida il trend di crescita già osservato nei mesi precedenti. L’incidenza percentuale calcolata sul confronto tra agosto 2025 e agosto 2024 è del 36,54%, mentre l’andamento complessivo dall’inizio dell’anno conferma la tendenza positiva: da gennaio ad agosto sono stati registrati 708.777 passeggeri a fronte dei 579.478 del 2024, con un saldo positivo di 129.299 unità, pari a un incremento del 22,31%.

Questi numeri testimoniano non solo una rinnovata attrattività dello scalo abruzzese, ma anche l’efficacia della programmazione delle rotte e l’interesse crescente verso la regione da parte dei flussi turistici e di chi viaggia per lavoro. L’aumento si inserisce inoltre in un quadro di rilancio nazionale del settore aereo, con Pescara che si distingue per una performance sopra la media.

Le prospettive per la chiusura del 2025 appaiono dunque incoraggianti: se il ritmo dovesse mantenersi costante, l’Aeroporto d’Abruzzo potrebbe avvicinarsi a cifre record, rafforzando ulteriormente il suo ruolo strategico nel panorama aeroportuale italiano.
Tutti gli articoli