Condividi:
PENNE. «Il gruppo Cucinelli rappresenta una straordinaria opportunità di rilancio per il tessile nell’area vestina. La città potrà trarne benefici concreti sul piano occupazionale e sociale. Questo investimento è il simbolo della rinascita di Penne». Così il sindaco Gilberto Petrucci commenta l’apertura del nuovo sito produttivo del gruppo guidato da Brunello Cucinelli, che sarà inaugurato domani, giovedì 4 settembre, alle 17, con una cerimonia pubblica alla presenza dello stesso imprenditore.
«L’obiettivo dell’amministrazione comunale – aggiunge Petrucci – è rafforzare il polo dell’alta moda pennese, affinché Penne diventi il punto di riferimento in Italia per la sartoria artigianale. Non è un caso che molti dei migliori sarti di Roma e Milano siano originari della nostra città: il loro sapere è unico al mondo».
A confermare questo primato, la legge regionale n. 26 del 2023 ha ufficialmente riconosciuto a Penne il titolo di “Città della sartoria artigianale”, valorizzando il ruolo internazionale e la tradizione storica della produzione su misura.
L’annuncio dell’arrivo del gruppo Cucinelli risale al novembre 2023. La cittadina pescarese è legata da decenni alla moda grazie alla presenza dello storico marchio Brioni, che dagli anni ’60 ha qui il suo stabilimento con circa 800 addetti. Nell’ottobre 2024, inoltre, è stata riaperta presso la Fondazione Brioni la scuola di Alta Sartoria “Nazareno Fonticoli”, un percorso biennale da 1.300 ore annue per formare nuove generazioni di maestri sarti.
All’inaugurazione del nuovo stabilimento Cucinelli parteciperanno anche il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, l’assessore regionale alle Attività produttive Tiziana Magnacca e il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri.
Presenti inoltre i vertici di Confindustria Abruzzo Medio-Adriatico, con il presidente Lorenzo Dattoli e il past president Silvano Pagliuca.
«L’obiettivo dell’amministrazione comunale – aggiunge Petrucci – è rafforzare il polo dell’alta moda pennese, affinché Penne diventi il punto di riferimento in Italia per la sartoria artigianale. Non è un caso che molti dei migliori sarti di Roma e Milano siano originari della nostra città: il loro sapere è unico al mondo».
A confermare questo primato, la legge regionale n. 26 del 2023 ha ufficialmente riconosciuto a Penne il titolo di “Città della sartoria artigianale”, valorizzando il ruolo internazionale e la tradizione storica della produzione su misura.
L’annuncio dell’arrivo del gruppo Cucinelli risale al novembre 2023. La cittadina pescarese è legata da decenni alla moda grazie alla presenza dello storico marchio Brioni, che dagli anni ’60 ha qui il suo stabilimento con circa 800 addetti. Nell’ottobre 2024, inoltre, è stata riaperta presso la Fondazione Brioni la scuola di Alta Sartoria “Nazareno Fonticoli”, un percorso biennale da 1.300 ore annue per formare nuove generazioni di maestri sarti.
All’inaugurazione del nuovo stabilimento Cucinelli parteciperanno anche il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, l’assessore regionale alle Attività produttive Tiziana Magnacca e il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri.
Presenti inoltre i vertici di Confindustria Abruzzo Medio-Adriatico, con il presidente Lorenzo Dattoli e il past president Silvano Pagliuca.