Condividi:
Con grande dolore, Federmanager Abruzzo e Molise esprime il proprio cordoglio per la prematura scomparsa di Irini Pervolaraki, vicepresidente dell’associazione e figura di grande rilevanza nel panorama industriale e professionale, che lascia un vuoto profondo nella nostra comunità. Irini era ingegnere chimica di origine greca, ma pescarese di adozione, una donna che ha saputo coniugare competenza, passione e visione internazionale in ogni ambito della sua carriera.

La presidente Franca Camplone, visibilmente commossa, ha dichiarato: "Siamo tutti profondamente affranti per la perdita di Irini. Con la sua scomparsa perdiamo non solo una collega e amica, ma anche una figura che ha contribuito in modo fondamentale alla crescita e al successo di Federmanager. Irini è stata una donna straordinaria, con una visione innovativa e una grande determinazione, che ha saputo portare avanti numerosi progetti di valore, mettendo sempre al centro l’eccellenza e l’impegno per la parità di genere."

Irini Pervolaraki è stata un pilastro per Federmanager, un punto di riferimento per la promozione dell’innovazione e della leadership femminile. Grazie al suo impegno, la nostra associazione ha guadagnato credibilità e prestigio a livello nazionale. Fondatrice e componente del direttivo nazionale del gruppo Minerva, ha lottato per il riconoscimento del valore delle donne nel mondo del lavoro, facendo sì che il loro contributo non fosse mai visto come “aggiuntivo”, ma come parte integrante e determinante della crescita aziendale e sociale.

Nel corso della sua carriera, Irini ha ricoperto ruoli di grande responsabilità in aziende di rilevo come Pirelli Trasmissioni Industriali e Dayco, contribuendo al successo di importanti realtà industriali, sia a livello nazionale che internazionale. La sua esperienza è stata fondamentale anche nel supporto alle piccole e medie imprese (PMI), dove ha svolto il ruolo di temporary e innovation manager, anticipando le sfide future e promuovendo l’adozione di innovazioni tecnologiche.

Irini ha lasciato un’impronta indelebile anche nel mondo educativo, dove ha avuto un ruolo significativo come interlocutrice sui temi dell’innovazione e della parità di genere. Alla sua famiglia, ai colleghi e a tutti coloro che le hanno voluto bene, Federmanager rivolge un abbraccio affettuoso, consapevole che la sua eredità di valori, passione e intelligenza continuerà a vivere attraverso tutte le persone e le realtà con cui ha collaborato.

Il ricordo di Irini Pervolaraki resterà per sempre con noi, come simbolo di dedizione e visione, e continuerà a ispirare tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerla e lavorare con lei.
Tutti gli articoli