Condividi:
PESCARA - L’ordinanza "Cenerentola", che da mesi impone restrizioni nei fine settimana nella zona della movida di piazza Muzii, è stata prorogata. Il nuovo provvedimento, firmato dal sindaco Carlo Masci, si basa sui risultati dei rilievi fonometrici Arpa del 18 luglio. Questi dati indicano che, sebbene i livelli sonori siano diminuiti rispetto al passato, non sono ancora sufficientemente bassi da rispettare i limiti legali stabiliti dal piano di classificazione acustica.

Con la proroga, anche nei mesi di agosto e settembre, la mezzanotte diventa il limite per le consumazioni all’esterno. Dopo quest’ora, infatti, i tavolini e le bevande potranno essere serviti solo all’interno dei locali, penalizzando ulteriormente gli esercenti.

Fabrizio Vianale, segretario di Confartigianato Pescara, ha fortemente criticato questa decisione, evidenziando come l’ordinanza rappresenti un duro colpo per l’economia della città, soprattutto durante l’estate. La mancanza di un aumento orario nei giorni di venerdì e sabato, come richiesto, sta causando un evidente declino nell’area di piazza Muzii, un tempo vivace. Questo declino potrebbe portare anche a una diminuzione del valore degli immobili commerciali, con alcuni esercenti già pronti a trasferire le loro attività in altre zone o addirittura fuori città.

Vianale ha sottolineato come Pescara stia perdendo attrattività per gli investitori, accusando l’amministrazione di non riuscire a mediare tra le esigenze dei residenti e degli esercenti. Ha concluso auspicando un tavolo di discussione per trovare soluzioni che possano favorire lo sviluppo e il benessere comune della città.
Tutti gli articoli